Diritto Internazionale

Ius soli e cittadinanza Italiana: aspetti giuridici e dibattito nell’opinione pubblica

Uno dei temi più discussi negli ultimi anni è quello sullo ius soli, principio in base al quale chiunque nasca nel territorio di una nazione possa avere diritto alla cittadinanza, anche se nato da genitori che non sono cittadini di quello Stato. Il tema divide l’opinione pubblica, complice la crisi migratoria che coinvolge non solo …

Ius soli e cittadinanza Italiana: aspetti giuridici e dibattito nell’opinione pubblica Read More »

Istituite nuove sezioni specializzate su immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione nell’UE

È in vigore dal 19 aprile 2017 la legge n.46 del 13 aprile 2017 che converte e modifica il decreto legge n.13/2017, contenente disposizioni urgenti per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto all’immigrazione illegale. Sia il decreto legge n.13/2017 che la legge di modifica sono stati pubblicati in Gazzetta …

Istituite nuove sezioni specializzate su immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione nell’UE Read More »

Forum Internazionale della Cooperazione Euromediterranea

Nelle giornate del 13 e 14 marzo 2019 si è svolto a Cagliari il Forum Internazionale della Cooperazione Euromediterranea, organizzato dalla Camera di Cooperazione Italo-Araba col patrocinio della Fondazione di Sardegna. Nel corso della sessione plenaria, svoltasi il 13 marzo alle Scalette di San Sepolcro, si sono discusse varie tematiche in tema di collaborazione internazionale …

Forum Internazionale della Cooperazione Euromediterranea Read More »

Scroll to Top